Riflettere sulla cultura del dono, e in particolare sul lascito solidale come atto di amore nei confronti di chi ha bisogno è quanto si prefigge di fare l’incontro “Un lascito nel Testamento: il futuro del verbo donare”, in programma ad Assisi il prossimo 15 novembre.

Organizzato dall’Istituto Serafico, all’evento, che si terrà presso la Sala Conferenze dello stesso Istituto, parteciperanno il Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, Francesca di Maolo, Presidente del Serafico, e professionisti che affronteranno i diversi aspetti del lascito testamentario ad enti benefici.

L’Istituto Serafico è inoltre tra gli organizzatori del convegno intersocietario “La riabilitazione del bambino con disabilità neurologica complessa”, coordinato insieme alla Sinfer (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa) e alla Sinpia (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza). L’evento si terrà dal 14 al 16 dicembre 2017, presso l’Auditorium Hotel Domus Pacis, ad Assisi, ed avrà il patrocinio del Ministero della Salute.

Il convegno è rivolto a medici, fisioterapisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, logopedisti, tecnici ortopedici, infermieri professionali, psicologi ed educatori professionali. Per i partecipanti alle giornate del 15 e del 16 sono previsti 9 crediti ECM.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario