Nel periodo 2015-2018 l'attuazione degli obiettivi di finanza pubblica ha determinato una riduzione cumulativa del finanziamento del SSN di € 11,537 miliardi rispetto ai livelli programmati dai Documenti di Economia e Finanza. L'Osservatorio GIMBE sulla sostenibilità del servizio sanitario nazionale continua nella sua costante azione di monitoraggio indipendente di responsabilità e azioni di tutti gli stakeholders della sanità, perché la salute resti al centro di tutte le politiche e si possano degnamente festeggiare i 40 anni del SSN. Tutti i dati della sanità italiana sotto la lente della Fondazione GIMBE che li rende disponibili ai cittadini e formula proposte concrete alle Istituzioni. Nell’ambito del programma #salviamoSSN, a settembre 2016 la Fondazione ha lanciato l’Osservatorio GIMBE sulla sostenibilità del SSN, per un monitoraggio continuo e indipendente su responsabilità e azioni di tutti stakeholder della sanità. Riguardo a Governo e Parlamento, obiettivo permanente dell’Osservatorio è di vigilare sulle dinamiche e l’entità del finanziamento per la sanità pubblica e di valutare parallelamente l’azione legislativa: identificando carenze normative (priorità assoluta il riordino della sanità integrativa), individuando nei disegni di legge in corso di discussione criticità e possibili contraddizioni con altre normative e, soprattutto, monitorando lo status di applicazione di quelle vigenti. Le valutazioni dell’Osservatorio sono guidate da tre princìpi fondamentali: evidence for health, ovvero le migliori evidenze scientifiche devono essere integrate in tutte le decisioni politiche che riguardano la salute delle persone; health in all policies, perché la salute delle persone deve guidare tutte le politiche, non solo sanitarie, ma anche industriali, ambientali, sociali, economiche e fiscali; value for money, perché ottenere il massimo ritorno in termini di salute dal denaro investito in sanità è, al tempo stesso, mandato etico e obiettivo economico di un sistema sanitario. Considerato che secondo il Rapporto GIMBE oltre € 12 miliardi di sprechi e inefficienze vengono assorbiti da sovra - e sotto - utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie e da inadeguato coordinamento dell’assistenza, l’Osservatorio intende fornire evidenze e dati per facilitare a Regioni e Aziende sanitarie il processo di disinvestimento e riallocazione, sensibilizzando al tempo stesso professionisti sanitari e cittadini/pazienti.
Cerca nel sito
Osservatorio Gimbe. Tra il 2015 e il 2018 i fondi SSN meno 11mld
- Ufficio Comunicazione
