Via libera all'unanimità all'emendamento alla legge di Bilancio sui caregiver  sottoscritto da tutti i gruppi parlamentari. La norma istituisce un fondo di 60 milioni di euro per il triennio 2018-2020 destinato a "interventi legislativi finalizzati al riconoscmento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale del caregiver familiare". L'emendamento definisce caregiver la persona che "assiste e si prende cura del coniuge, di una delle parti dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto", di "un familiare entro il terzo grado, che a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche e degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sè, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata".
 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario