Dieci sfide per la sanità italiana. Dieci obiettivi lanciati nel futuro e illustrati in una intervista che Federico Gelli, Responsabile del Dipartimento Sanità del Partito Democratico, ha rilasciato a Vladimiro Frulletti, e pubblicata da Edizioni Clichy con il titolo: Curare tutti”.

Una serie di intenti volta a realizzare appieno quel sacrosanto diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, che appare sempre più come una chimera. Un appello lanciato da chi, come Gelli, di sanità se ne intende. Medico, politico, padre della legge sulla responsabilità professionale, definita da alcuni una rivoluzione copernicana del settore, Federico Gelli sul campo è presente da tempo, e non come mero spettatore, ma come professionista, che ha combattuto in entrambe le parti della barricata.

Toccando vari aspetti, dall’abbattimento delle liste d’attesa alla diffusione dei farmaci innovativi, alla gratuità delle cure odontoiatriche per le fasce più deboli della popolazione, Gelli nel libro illustra la sua visione di un mondo della salute più equo ed efficiente, una fotografia di come la sanità italiana é in effetti, e di come dovrebbe essere nel desiderio di chi ancora crede fermamente che la difesa della salute sia un diritto inalienabile dell’individuo, ma anche un preciso interesse per la collettività.  Un monito per chi è chiamato a decidere sulla salute degli italiani.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario