Curiamo la corruzione è il tema dell’evento organizzato a Roma mercoledì 13 dicembre, giornata mondiale contro la corruzione, in occasione del quale è stato presentato il rapporto di Trasparency Interbational dal quale si evince che la curruzione in sanità è senza dubbio uno dei settori più apeti alla corruzione. In Italia è stato calcolato che l’impatto della corruzioone in sanità sui cittadini è notevole. L’ISTAT ha denunciato 107 mila casi di corruzione in sanità, verificatisi soprattutto al sud d’Italia. Nel 2017 sono state segnalate circa 100 denunce. Nello stesso periodo l’ISTA segnala che almeno mezzo milione di famiglie hanno ricevuto richieste di denaro per accelerare visite e indagini strumentali. 7 volte su dieci le richieste sono pervenute da medici, il resto da infermieri e call center. Inoltre si stima che oltre due milini di persone sia stata comunque testimone di momenti di corruzione. Solo l’11% di costoro ha denunciato il fatto. Saltro dato signiciativo quasi il 58 % delle strutture sanitarie non ha ancora adottato il piano anticorruzione.