I Carabinieri del Nas hanno effettuato 18.967 verifiche tra strutture sanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private, aziende della filiera del farmaco, ditte di distribuzione e vendita di giocattoli, cosmetici e articoli vari. Di queste, informa un comunicato degli stessi Carabinieri del Nas tracciando un bilancio del 2017 «3.480 (circa il 18%) sono risultate non conformi alle normative vigenti». Arrestate 133 persone «per reati contro la pubblica amministrazione quali corruzione, peculato, truffa al servizio sanitario, maltrattamenti ed altri illeciti penali gravi». Ulteriori 3.150 persone sono state denunciate alle competenti Autorità Giudiziarie e 1.862 segnalate alle Autorità Amministrative. Le irregolarità rilevate nel corso delle verifiche sono state 10.090, il 70% delle quali di rilevanza penale, con irrogazione di complessivi 3 milioni e 60 mila euro di sanzioni pecuniarie.