Maria Chiara Carrozza è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi.

Ordinario di Bioingegneria industriale alla Scuola Superiore di Pisa, la professoressa Carrozza ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio tra cui rettore dello stesso Ateneo toscano, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel governo Letta.

Subentra a Paolo Mencarelli, che ha ricoperto l’incarico per sette anni.

Cinquantadue anni, originaria di Pisa, due figli, laurea in fisica, vanta un'intensa attività scientifica da sempre mirata all’aumento dell’autonomia e al miglioramento della qualità della vita: bioingegneria della riabilitazione, mani artificiali, protesi cibernetiche, sistemi per il recupero e il ripristino delle capacità sensoriali e motorie, pelle artificiale sensorizzata.

Eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati, è stata ministro fino al febbraio 2014. Dopo questa esperienza è tornata al lavoro d’aula e di commissione prima nella III Commissione (Affari esteri e comunitari), poi nella X Commissione (Attività produttive, commercio, turismo).

Autrice di molteplici pubblicazioni scientifiche, Maria Chiara Carrozza ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, collaborando con riviste scientifiche internazionali, coordinando progetti di ricerca nazionali e internazionali, svolgendo attività didattica e seminariale in Italia e all’ estero. Il suo impegno lavorativo vanta  anche attività di valutazione della ricerca per conto di organismi nazionali e internazionali, attività di trasferimento tecnologico e di innovazione in relazione con il mondo industriale e attività di divulgazione e discussione etico-sociale.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario