Massimo Bufacchi è il nuovo Segretario Generale dell’ARIS, l’Associazione religiosa che riunisce oltre 220 istituzioni socio-sanitarie in Italia. Nato a Roma il 10 aprile del 1943, Bufacchi è stato eletto all’unanimità nel corso del Consiglio Nazionale dell’Associazione svoltosi martedì mattina 15 settembre, a Roma. Subentra a Raffaele D’Ari, il quale lascia dopo aver svolto l’incarico per circa nove anni.
Laureato in giurisprudenza nel 1965-66, Bufacchi ha approfondito i suoi studi seguendo corsi di specializzazione in Metodi quantitativi e basi di ricerca operativa per la direzione del personale all’IRI; Psicologia e dinamiche di gruppo all’IPS; Bilanci aziendali, indicatori di performance e controllo di gestione e Nuovi paradigmi per la gestione alla Bocconi. Dal 1982 al 2000 è stato docente in diverse scuole di formazione.
Ha maturato la sua profonda esperienza nel mondo della sanità religiosa ricoprendo diversi incarichi in alcune strutture sanitarie gestite da enti e congregazioni associate all’ARIS come: Direttore generale dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo; Direttore del personale nell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. E’ stato anche membro del direttivo dell’ARIS in qualità di rappresentante degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico; componente del comitato tecnico ARIS-AIOP presso la conferenza Stato-regioni; membro di delegazioni ARIS per il rinnovo di contratti collettivi di lavoro. L’ultimo incarico ricoperto, sino alla recente nomina, è stato quello di Direttore dell’ULSA, l’Ufficio del Lavoro della Città del Vaticano. Massimo Bufacchi entrerà in carica il 1 ottobre prossimo.