La sanità universale è un diritto da inserire nei nuovi “obiettivi del millennio” allo studio da parte dell’Onu.
E’ quanto hanno ribadito 267 economisti, provenienti da 44 Paesi, che hanno firmato un manifesto, pubblicato dalla rivista Lancet, in cui la sanità per tutti viene considerata “giusta, intelligente e accessibile”. Secondo gli esperti garantire le cure a tutti rende l’economia più produttiva, come dimostrato nei Paesi che hanno adottato la copertura sanitaria universale.Una scelta quindi giusta e intelligente, secondo Lawrence Summers, presidente emerito della Harvard University e promotore dell’iniziativa, perché in grado di riconoscere un diritto universalmente valido e nel contempo sostenere la crescita economica degli Stati.