208 tra esami e prestazioni “sorvegliati speciali” nel documento provvisorio consegnato recentemente ai sindacati medici al ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Il provvedimento in preparazione al ministero, da tradurre poi in decreto, ha l’intento di evitare esami e visite inutili, dato il costo annuale per il Servizio Sanitario Nazionale pari a circa 13 miliardi di euro.

Nel documento, accanto ad ogni prestazione, saranno inserite le “condizioni di erogabilità” che indicheranno al medico i criteri di prescrizione di un determinato esame diagnostico o visita specialistica a carico del SSN.

Nel “mirino” Tac e risonanze magnetiche, prestazioni odontoiatriche, esami di laboratorio come test allergologici ed esame del colesterolo.

Previste sanzioni per i medici che non si uniformeranno a questi criteri.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario