Si chiameranno Roma 1, Roma 2 e Roma 3 le nuove Asl romane che dal primo gennaio prenderanno il posto di quelle attuali, con una fusione e un razionalizzazione. Nel dettaglio: la Asl Roma E la Asl Roma A si uniranno nella 1, la Asl Roma B e la Asl Roma C invece confluiranno nella 2, la Asl Roma D, infine, sarà la 3. Quando sarà operativa questa rivoluzione? «A partire dal primo gennaio 2016» spiega Alessio D’Amato, direttore della cabina di regia della sanità del Lazio.

Altra novità annunciata è l'arrivo anche a Roma e nel Lazio della ricetta elettronica. Dopo una sperimentazione in provincia di Viterbo, da giovedì 8, gradualmente, scomparirà la ricetta di carta, quella rossa, per la quale ogni anno la Regione spendeva 1,5 milioni di euro. Come funzionerà il nuovo sistema? Il medico di base, dal suo pc, si collegherà al sistema Sogei, effettuerà la prescrizione dei farmaci on line usando il codice fiscale dell’assistito. Poi stamperà un promemoria con il quale il paziente andrà in farmacia dove, con un lettore ottico, sarà acquisito il nome del farmaco prescritto.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario