Sarà dedicato alla gestione e cura dei malati di sclerosi multipla il Convegno organizzato per l’8 giugno prossimo ad Ascoli Piceno dal Centro di Riabilitazione Santo Stefano, La sclerosi multipla è una malattia neurologica degenerativa che ha diverse espressioni cliniche e spesso con andamenti multiformi. Coinvolge principalmente l'età giovanile, interessando i soggetti affetti per un lungo periodo della loro vita. Le diverse espressioni determinano una varietà di manifestazioni cliniche con forme di disabilità eterogenee che possono limitare notevolmente le attività di vita quotidiana.Dai disturbi motori, a quelli cognitivi e del linguaggio, per arrivare a quelli sfinterici, determinando una riduzione della qualità della vita e un incremento del carico assistenziale per le famiglie e per la collettività di notevole entità.
Compito delle scienze neurologiche e della riabilitazione è quello di ridurre i livelli di disabilità per le persone affette, cercando di migliorare la qualità della vita e l’impatto sul carico socio assistenziale.Questo convegno analizza le principali disabilità, facendo il punto sulle criticità, illustrando nuove risorse e confrontandosi sui percorsi assistenziali Relatori e Moderatori Maria Grazia Altavilla, Gabriella Cacchiò, Marco Capriotti, Lorena Catena, Giulia Cesetti, Silvia Cocci Grifoni, Alfredo Fioroni, Alberto Giattini, Silvia Giovannozzi, Marzia Millevolte, Michela Morganti, Antonello Morgantini, Giuseppe Pelliccioni, Leandro Provinciali, Eugenio Pucci, Michele Ragno, Giovanni Salvucci, Mario Signorino, Rocco Totaro.
Destinatari
In fase di accreditamento per le seguenti professioni:
• Logopedista
• Terapista Occupazionale
• Psicologo psicoterapia
• Medico chirurgo (medicina fisica e riabilitazione; neurologia; urologia; neurofisiopatologia; medicina generale (medici di famiglia)
• Fisioterapista
• Infermiere
Il convegno rilascerà n. 6 crediti ECM alle professioni sanitarie sopra indicate.