Nuovo Centro di Riabilitazione de La Nostra famiglia a Como. Presente dal 1971 con una struttura in via Del Doss, nella quale sono stati accolti più di 6.000 utenti, l’Associazione ha deciso di trasferirsi e realizzare un nuovo centro con spazi specificamente progettati e maggiormente flessibili, oltre che completamente e facilmente accessibili da persone con limitate capacità motorie.

La nuova struttura sorgerà in via Canturina, su un’area ricevuta in donazione dalla Fondazione De Ponti, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e di tanti amici che vorranno sostenere il progetto. Si tratta di un'area di circa 4.000 metri quadri, con una superficie coperta di circa 1.400. Sono previsti 20 mesi di cantiere.

L’edificio sarà su un unico piano, costituito da quattro corpi rettangolari, ciascuno dei quali con una destinazione d’uso in relazione alle attività mediche e riabilitative svolte, identificabili anche cromaticamente per favorire l'orientamento delle persone che accederanno ai servizi:  area reception in color avorio; area clinico-sanitario color arancione-mattone con 11 studi dedicati;  area riabilitazione color verde salvia con 13 locali; area dedicata alle riabilitazione dei bambini con disturbi dello spettro autistico in color azzurro (8 locali di riabilitazione).

Le singole parti sono collegate tra loro e si articolano intorno a un cortile centrale, dove è collocata una sala polifunzionale.

Gli spazi di collegamento tra le differenti parti sono caratterizzati da ampie superfici vetrate, così da generare una positiva continuità visiva tra gli spazi interni e quelli esterni.

La sede si avvale di un’équipe di 35 operatori, fra dipendenti e consulenti.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario