Si chiama “Grazie a te” il progetto presentato recentemente presso la struttura di riabilitazione neuromotoria della Fondazione Don Gnocchi, collocata all’interno dell’Ospedale “S. Antonio Abate” di Fivizzano (Massa).  Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, un progetto di estetica sociale condotto da un’estetista specializzata nel settore, finalizzato a stimolare i pazienti, che stanno svolgendo un percorso di riabilitazione neuromotoria presso la struttura di Fivizzano, a valorizzare e prendersi cura del loro aspetto fisico attraverso dei trattamenti estetici erogati a titolo gratuito.

L’iniziativa, partita più di un anno fa, è già praticata presso i reparti ospedalieri di oncologia. Ora, per la prima volta a livello nazionale, viene realizzata anche dentro un percorso di riabilitazione tradizionale, in stretta collaborazione con l’équipe medica riabilitativa.

Nel corso dell’incontro è stato spiegato come l’estetica non sia solo un trattamento “di facciata”, non un lusso, ma come possa contribuire, all’interno di un percorso di recupero e riabilitazione della persona con disabilità temporanea o permanente, alla ricostruzione della sua dignità e autostima. Sono stati inoltre presentati i risultati di uno studio condotto sui pazienti oggetto dei trattamenti estetici, partito dal presupposto che un cambiamento importante e traumatico legato alla salute impone una riformulazione dell’immagine di se stessi. Questo avviene in particolare nei casi di ricovero per evento acuto o post-acuto, dove il paziente si trova a fronteggiare l’ambiente estraneo, le paure e la patologia. L’indagine, che ha coinvolto alcuni dei pazienti trattati, prevedeva un resoconto narrativo dell’esperienza e del vissuto emozionale dei pazienti, attraverso dei test elaborati dalla psicologa del Centro. Dai racconti si è registrato un gradimento elevato dell’intervento, associato costantemente alla percezione di una migliore presa in carico dei propri bisogni da parte della struttura. Alcune scale di valutazione hanno messo in risalto miglioramenti nel tono dell’umore, nel benessere psicologico e nella percezione del proprio aspetto.

 

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione