Sono state più di 700 le persone che hanno partecipato alla 29° edizione della Camminata della Speranza per la cultura della disabilità, organizzata recentemente a Collazzone dal Centro Speranza di Fratta Todina (PG).
Tantissime le persone che si sono impegnate nel dare il proprio contributo per il buon esito della manifestazione, che continua nel suo obiettivo di manifestare vicinanza alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Per la realizzazione dell’evento hanno offerto il proprio impegno varie istituzioni e numerosi gruppi, dal Comune e la Provincia di Perugia al Circolo Acli della piccola frazione di Piedicolle, da Umbra Acque S.p.A. al sindaco di Fratta Todina e a suoi colleghi dei centri limitrofi, al Comitato Paraolimpico dell’Umbria. Generoso l’aiuto dei residenti dei territori interessati alla camminata.
All'arrivo è intervenuto Carmelo Comisi in rappresentanza del Disability Pride Italia, movimento internazionale, nato spontaneamente da persone con disabilità, che si propone di portare all'attenzione dell'opinione pubblica la rivendicazione dei diritti d'inclusione dei soggetti disabili.
I partecipanti hanno potuto contare sul supporto dei volontari dei gruppi locali delle Misericordie di Collazzone, Marsciano e Tuoro. La Croce Rossa Italiana è stata presente con il gruppo locale di Deruta-Torgiano, l'U.N.I.T.A.L.S.I. con la sottosezione di Todi e i gruppi Agesci dell'Umbria dei Monti Martani e San Nicolò di Celle. Presente anche la Protezione Civile, gruppo de La Rosa Dell'Umbria, supportata da volontari del gruppo intercomunale di Fratta Todina - Montecastello di Vibio.