Con la posa della prima pietra si avvia la realizzazione de “Un parco per tutti – Anna Gullì”. E’ il dono che la Piccola Opera Papa Giovanni farà a tutti i bambini e ragazzi della città di Reggio Calabria, un parco giochi, frutto della sinergia tra attori istituzionali e della collaborazione con il Laboratorio Reghium Accessibility Lab (RAL) dell’Università degli Studi Mediterranea di R.C.

Il Presidente della struttura, Pietro Siclari, ha ribadito l’importanza di realizzare un parco che permetta a tutti i bambini di apprendere, giocando, i valori dell’integrazione, della prossimità e del rispetto dell’ambiente.

“Questo sarebbe stato anche il sogno di don Italo Calabrò – ha sottolineato Siclari – Egli immaginava la possibilità di creare spazi condivisi ed aperti alla comunità, alle persone più fragili. Ed a distanza di anni la famiglia Gullì ha offerto alla Piccola Opera questa opportunità”.

Il progetto del Parco Giochi si basa su concetti quali integrazione, accessibilità ed ambiente, a cui si è aggiunto un quarto, nato dalla definizione di alcune potenzialità che il parco porta in sé, ovvero la didattica. Il parco sarà, infatti, nella sua totalità, una grande occasione non solo di divertimento, ma anche e soprattutto di “apprendimento.

Larga la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni che hanno dato la propria disponibilità a sostenere il progetto.

A presiedere la funzione religiosa di benedizione dei luoghi e della posa della prima pietra, don Antonino Iachino, assistente spirituale dell’Ente, e l’Arcivescovo Vittorio Luigi Mondello.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione