Anche quest’anno, a dare il via al nuovo Anno Accademico dei corsi di Laurea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma, presso la sede di Moncrivello, Vercelli, Casa di Cura “Mons. Luigi Novarese”, sarà il consueto Convegno.

Appuntamento lunedì 8 ottobre alle ore 10 presso il Santuario della Beata Vergine del Trompone di Moncrivello con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo.

A seguire, dalle ore 11 la lezione magistrale Comunicare in sanità: relazione di cura e cura della relazione del professor Pier Carlo Sommo, direttore Relazioni Esterne, Ufficio Stampa e URP presso l’ASL 2 Città Torino.

A introdurre l’incontro, il professore Francesco Landi, primario di riabilitazione geriatrica al Policlinico Gemelli di Roma e presidente del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale e la dottoressa Renata Spalek, direttrice del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale e del Corso Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie.

«Questo Corso di Laurea - spiega la direttrice Renata Spalek – attivo da un anno presso la nostra sede, darà ad esempio la possibilità ai neolaureati di trovare occupazione con ruolo di dirigente all’interno di servizi sanitari in strutture pubbliche o private, di accedere ai Master di Secondo livello delle professioni sanitarie, e di incrementare la propria carriera in ambito manageriale sanitario e universitario».

Ad assistere al Convegno, vi saranno anche i nuovi sedici iscritti al Corso di Laurea in Terapia Occupazionale, di durata triennale che si articola in sei semestri con lezioni frontali e tirocini, al termine del quale saranno terapisti occupazionali, figure oggi divenute indispensabili nell'equipe multidisciplinare per l'intero Sistema Sanitario Nazionale.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario