Avrà luogo nei locali dell'Associazione "Casa Famiglia Rosetta” il 20 e 21 ottobre 2018 il Corso “La riabilitazione multidisciplinare nella malattia di Parkinson”.
L’evento, destinato a 50 partecipanti che operano nelle professioni socio-sanitarie, mira ad approfondire gli aspetti cognitivo-motori della Malattia di Parkinson, il trattamento multidisciplinare, e i benefici del trattamento riabilitativo in acqua per i pazienti con discinesie e parkinsonismi.
In Italia sono circa 300.000 le persone affette da Malattia di Parkinson, il 25% delle quali ha meno di 50 anni e almeno il 10% meno di 40. Studi scientifici evidenziano l'efficacia del trattamento riabilitativo nel rallentare il peggioramento dei sintomi motori e delle discinesie, con un miglioramento della qualità di vita del paziente e minore necessità di incrementare, a breve-medio termine, il dosaggio farmacologico.
L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta”, da oltre 30 anni è impegnata nell’assistenza e nel miglioramento continuo delle buone prassi per il trattamento dei pazienti con parkinsonismi. Questo corso vuole essere testimonianza di un costante impegno nell’aggiornamento e nella formazione, per dare risposte aggiornate ai bisogni di quanti si rivolgano alle strutture dell’Associazione.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito: www.casarosetta.it o contattare il 346.0067017