Il progetto LEF-ETY (Learning Environment For safETY) - La piattaforma social per gli RLS in Sanità - si pone l’obiettivo di realizzare una piattaforma di social learning che consenta lo scambio delle conoscenze, delle esperienze e delle buone pratiche tra gli RLS di tutte le strutture sanitarie e ospedaliere presenti sul territorio nazionale, allo scopo di incrementare la diffusione della cultura della prevenzione per la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

In tal modo, incrementando le competenze degli RLS e permettendo la condivisione della competenza pregressa ed acquisita con il progetto di ogni RLS con i propri colleghi, si intende innescare un processo di miglioramento della consapevolezza del ruolo e della efficacia delle soluzioni in materia di salute e sicurezza messe in atto nelle diverse aziende e delle quali i RLS siano stati – esercitando il loro ruolo – protagonisti.

La piattaforma sarà utilizzabile, grazie ad un’app, da diversi dispositivi (pc, tablet, smartphone).

Il kick off meeting ha l’obiettivo di presentare le finalità e i risultati attesi del progetto e coinvolgere gli RLS nel progetto per essere protagonisti di un cambiamento nella cultura della prevenzione.

L’evento si inserisce nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra Inail, rappresentato dalla Direzione centrale prevenzione, e il RTO Ecosafety srl, rappresentato da Ecosafety, capofila- mandataria in partenariato con Safety Service Srl e Aris sottoscritto in data 21 marzo 2018 (CUP: E52G18000030005). L’Accordo è frutto della manifestazione di interesse presentata dal RTO a fronte della pubblicazione da parte di Inail dell’Avviso pubblico che ha individuato la seguente area di intervento ritenuta di particolare rilevanza: Informazione e sviluppo della cultura della prevenzione per la figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza,  con particolare riferimento ai settori dell’edilizia, dell’agricoltura e delle aziende sanitarie ed ospedaliere.

 

 Vi segnaliamo che l’ingresso all'evento è gratuito, previa registrazione sul sito:
https://lefety.eventbrite.it

 

Auditorium Inail

 

La piattaforma social per gli RLS in sanità

 

> PROGRAMMA KICK OFF MEETING

 

Piazzale G. Pastore, 6 - Roma

 

29 novembre 2018 dalle 09.30 alle 13.30

 

Ore 9.30

Registrazione e accoglienza

Ore 9.45

Welcome coffee

 

Ore 10.15

Saluti e introduzione ai lavori

Tommaso De Nicola, Vicario Direzione centrale prevenzione, Inail

Ore 10.30

Presentazione del RTO ECOSafety

Fulvio Basili, Responsabile progetto LEFETY

Ore 11.00

L’Avviso pubblico Inail e le modalità di realizzazione dell’azione prevenzionale

Tommaso De Nicola, Vicario Direzione centrale prevenzione, Inail

Ore 11.15

Presentazione del progetto LEFETY: obiettivi e risultati attesi

Lorenzo Fantini, Responsabile scientifico del progetto LEFETY

Ore 12.00

Il contributo di ARIS alla realizzazione del progetto: call to action per gli RLS sanitari

Nevio Boscariol, Responsabile Economico Servizi e Gestionale ARIS e RLS

Ore 12.15

La piattaforma di social learning: qualche anticipazione

Paolo     Guidelli,     Consulenza    per     l’innovazione     tecnologica,     Inail

Massimiliano Caporaso, Responsabile IT del RTO Ecosafety

Ore 12.45

 

Ore 13.30

Sessione Domande e Risposte

 

Chiusura lavori

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione