Disturbi neurodegenerativi come il morbo di Parkinson necessitano di terapie mirate, in grado di stimolare le capacità motorie e cognitive del paziente, fornendo un supporto a 360 gradi. La progressiva morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano dopanina, infatti, portano nel tempo a difficoltà motorie e cognitive di ampia portata. La Casa di Cura Villa Immacolata dispone di un'equipe di profes- sionisti altamente specializzati, che seguono il paziente sviluppando percorsi dedicati all'interno dei diversi setting: post-acuzie, estensiva residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale. La struttura - situata a San Martino del Cimino in strada Sammartinese, 65/A - è facilmente raggiungibile anche dalla provincia di Roma e dalle regioni Umbria e Toscana. Un punto di riferimento eccezionale in ambito sanitario, che deve la sua fama a tecnologie e competenze sanitarie uniche nel panorama laziale.

 

L'accoglienza a Villa Immacolata va incontro ad ogni necessità del paziente, dunque, strutturandosi su base residenziale e semiresidenziale. In quest'ultimo caso la struttura mette a disposizione un pulmino, che consente ad ogni paziente di sottoporsi alle terapie, rientrando comunque a casa per la notte.

 

 L'equipe, una volta effettuata una valutazione iniziale, sviluppa percorsi personalizzati per ogni paziente, che arrivano a coinvolgere anche la logopedia, per ristabilire le capacità di linguaggio e deglutizione.

 

La verticalizzazione robotica, invece, è pensata per gli esercizi in posizione verticale, appunto, permettendo di recuperare le capacità motorie degli arti inferiori. Anche chi non è in grado di camminare può beneficiarne da subito, reimparando a compiere il cosiddetto schema del passo". Anche le abilità cognitive dei pazienti, infine, trovano terapie dedicate a Villa Immacolata.

 

Un software appositamente sviluppato, infatti, propone esercizi al computer che simulano situazioni di logica, spazio e conteggio tipiche della vita quotidiana.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario