Su mille bambini nati due sono affetti da paralisi cerebrale infantile (PCI), la più frequente patologia disabilitante dell’infanzia. Il Corso di aggiornamento “Il contributo delle neuroscienze al trattamento della Paralisi Cerebrale Infantile”, organizzato dall’Associazione Casa Famiglia Rosetta il prossimo 18 gennaio a Caltanissetta, vuole fornire approfondimenti sui nuovi studi e proposte terapeutiche che interessano questa patologia.

I partecipanti, medici, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità, assistenti sociali, potranno approfondire le proprie conoscenze sullo studio della Motor Imagery e Mirror Neuron System, e venire aggiornati sull’Action Observation Treatment, che dà la possibilità di studiare in vivo l’attività cerebrale di individui coscienti attraverso la risonanza magnetica funzionale.

Il corso prevede l’assegnazione di 9 crediti ECM. Crediti formativi sono stati richiesti anche all’Ordine degli Assistenti Sociali.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a:

Associazione Casa Famiglia Rosetta

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel: 0934 508011      345 0067017

Fax: 0934 508018      

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario