L’ IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della Fondazione Don Gnocchi si è aggiudicato un finanziamento della Fondazione Cariplo nell’ambito di un bando per “La ricerca biomedica sulle malattie legate all’invecchiamento”.

Il progetto, dal titolo “Il ruolo del fattore di trascrizione PREP1 nel fenotipo clinico della Fragilità: studio clinico e biomolecolare”, riguarda le fragilità nelle persone anziane, e verrà sviluppato grazie ad una collaborazione tra l’Istituto Fondazione FIRC di Oncologia Molecolare IFOM di Milano e l’IRCCS “S. Maria Nascente”.

La ricerca mira a verificare come la fragilità dell’anziano - intesa come sindrome - possa essere predetta da modificazioni nella forma e struttura dei nuclei delle cellule dovuta a una diminuzione o assenza del fattore di trascrizione PREP1. Quest’ultimo è un “regolatore della struttura nucleare età dipendente”, di recente scoperta, che controlla le funzioni tipicamente interessate nella fragilità, come la funzione delle cellule staminali, il metabolismo mitocondriale e del glucosio, il danno al DNA e la degenerazione delle cellule muscolari. Per questi motivi i ricercatori della Fondazione FIRC e della Fondazione Don Gnocchi ritengono che PREP1 possa essere uno dei principali fattori patogenetici coinvolti nella patogenesi della Sindrome della Fragilità.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario