L'ospedale evangelico Betania di Napoli è tra i punti nascita più sicuri della Campania. Lo confermano le  linee guida sull’assistenza pediatrica della Regione Campania, recentemente pubblicate sul BURC (n.3/2019),  nelle quali si precisa che  "la qualità dell’assistenza neonatale è, in gran parte, legata al numero di neonati di peso inferiore a 1500gr o di età gestazionale < a 32 settimane". Nel 2018 l’Ospedale evangelico Villa Betania si è tenuto ben al di sopra di questo livello, circa il 60%.  È un Centro nascita di 3° livello per la presenza della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e un Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico. Dunque il luogo migliore per il parto, sia per il bambino che per la mamma. Nel 2018 oltre 2000 coppie hanno deciso di far nascere i propri bambini all'Ospedale Betania. Dei bambini venuti alla luce lo scorso anno 79 sono nati di peso compreso tra i 450 ed i 1500 gr. Bambini piccolissimi che necessitano di attenzioni particolari e di un'altissima specializzazione degli operatori. Non sono nati mai tanti bambini prematuri in questa categoria di peso e la media non è mai stata sotto i 50 negli ultimi 10 anni.
 
Ma non è solo maternità a Villa Betania. Infatti dal 1° gennaio 2019 il servizio di Radiologia dell'Ospedale Evangelico Betania è stato completamente riorganizzato per poter supportare sempre meglio l'operatività 24 ore su 24 dei diversi reparti ed in particolare del Pronto Soccorso. Per riorganizzare il servizio di Radiologia e renderlo sempre più rispondente alle esigenze dell'Ospedale, è stata ampliata l'equipe di medici specialisti, sono state acquistate nuove strumentazioni diagnostiche e sono stati riprogettati i turni del personale.

Nell'ultimo anno presso l'Ospedale sono stati eseguiti oltre 35.000 esami radiologici di cui circa 20.000 radiografici, 5.500 Tomografie computerizzate (TAC) e ben 6.715 Ecografie. Fondamentale il supporto nella prevenzione delle patologie femminili con 1.212 esami Mammografici spesso integrati anche con la Tomosintesi. È in fase di installazione un nuovo telecomandato completamente digitale che con le sue caratteristiche di ultimissima generazione permetterà una notevole agevolazione degli studi radiografici per i pazienti non solo di Pronto Soccorso, ma anche per affrontare con maggiore accuratezza diagnostica tutte le patologie connesse all’apparato digerente (con trastografie), permettendo di valutare, con maggiore efficacia, problematiche organiche e funzionali.

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione