Anche l’Aris tra quanti contribuiscono a dare vita ai dodici punti dell’Appello che, ispirato all’Appello indirizzato nel 1919 ai Liberi e Forti da Don Luigi Sturzo, animerà il convegno internazionale dal titolo “L’attualità di un impegno nuovo”. L’appuntamento coinvolge i maggiori rappresentanti delle Istituzioni civili e accademiche, nonché le Associazioni e i Movimenti che operano nel Paese.

L’evento, che nasce con il contributo del Comune e della Diocesi di Caltagirone e della Regione Sicilia, si terrà nella città siciliana dal 14 al 16 giugno 2019.

A presentare il convegno, nel corso di una conferenza stampa programmata il prossimo 3 aprile a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, Salvatore Martinez, Presidente della Fondazione Casa Museo Sturzo; Nicola Antonetti, Presidente dell’Istituto Luigi Sturzo; Francersco Bonini, Rettore dell’Università Lumsa; Gaspare Sturzo, Presidente del Centro Internazionale Studi Sturzo, tutti membri del Comitato scientifico promotore del convegno.

L’Aris è stata chiamata a dare il proprio contributo sul tema della salute e della solidarietà, in un momento in cui viene messa in discussione la dimensione universalistica del nostro sistema sanitario, in cui è necessario riscoprire il valore oggettivo della solidarietà, il giusto rapporto tra giustizia sociale e libertà, e riconsiderare i concetti di salute e assistenza secondo i canoni della prossimità e del servizio ai più deboli e sofferenti.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario