“Il bambino non è un piccolo adulto e quindi non è possibile trasferire le conoscenze fisiatriche dell’adulto al bambino”. Con queste parole Luciana Ferrari, responsabile del nuovo servizio di fisiatria pediatrica dell’Hospital Piccole Figlie di Parma, ha presentato il nuovo servizio del Centro Hope del nosocomio parmense, rivolto a bambini e ragazzi in età dello sviluppo.

“La fisiatria infantile – continua la fisiatra – si occupa di crescita armonica dell’apparato muscolo scheletrico e delle funzioni neuromotorie in senso integrato: infatti nel bambino questi due aspetti sono strettamente connessi e si influenzano reciprocamente”.

Nel nuovo servizio particolare attenzione viene dedicata anche alla prevenzione del dolore osteoarticolare, in continuo aumento in età infantile e adolescenziale.  

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione