Per la prima volta in Italia, dalla Fondazione Poliambulanza di Brescia parte una mostra fotografica itinerante che invita il visitatore a entrare nel mondo di quelle persone che, a seguito di patologie gravi o malformazioni, hanno dovuto subire uno o più interventi chirurgici demolitivi del tratto intestinale e urinario, con il conseguente confezionamento di una stomia.
Sono 75.000 in Italia gli stomizzati, a cui ogni anno si aggiungono 18.000 nuovi pazienti, il 5% dei quali con meno di 18 anni.
La mostra è lo specchio di una realtà importante e si inserisce all’interno della campagna sociale #UNSACCODARACCONTARE, la prima promossa in Italia, che la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati (FAIS) ha lanciato nel 2017 per sdoganare l’idea della stomia come problema di cui vergognarsi.
Gli stomizzati in foto, infatti, si mostrano a viso scoperto e con la sacca bene in vista. Le immagini sono accompagnate da messaggi di speranza. Affrontare la quotidianità come chiunque altro, senza permettere alla stomia di condizionare le proprie attività, recidere i propri sogni e abbandonare le proprie passioni è possibile. E la conferma viene proprio dalle testimonianze degli stomizzati.”.
La mostra sulla stomia si protrarrà a Brescia fino al 19 aprile. Si sposterà poi in Regione Lombardia dai primi di giugno. “Gli spettatori potranno ammirare le foto nella loro splendida semplicità ed anche incuriosirsi – conclude il dott. Spena –. È questo uno strumento importante per favorire il confronto e diffondere una cultura positiva intorno alla tematica”.