Con una tecnica  innovativa, chiamata Neurectomia iperselettiva, di cui si avvale,unico nel Triveneto,l'ospedale 'Villa Salus' di Mestre, è possibile riacquistare la spasticità del braccio o della mano. Una realtà rilevante per il  Veneto dove 10mila persone sono state interessate nel 2018,in seguito a ictus (9.000 casi),lesioni del midollo spinale (50), cerebrolesioni (400) e paralisi cerebrali infantili(60).Ora c'e' una possibilità di recupero con questa  nuova tecnica sperimentata a Villa Salus   con la consulenza della luminare Caroline Leclercq dell' Institut de la Main di Parigi.Che è anche la responsabile scientifica del congresso internazionale svoltosi  al Laguna Palace sulla terapia chirurgica della Spasticità dell' arto superiore, un disordine motorio caratterizzato da un aumento abnorme del tono del muscolo o da una sua contrazione involontaria ed esagerata con conseguente grave impaccio al movimento, fino alla paralisi completa.Al congresso hanno partecipato 220 specialisti provenienti  da 35 Paesi del mondo e 49 relatori da 15 Paesi.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario