“La strada è tanto lunga e tanto dura” ma non ha alternative e - siamo determinati ad andare avanti con umiltà ma anche con forza, con una prospettiva ovviamente più collegiale, solidamente unitaria, testimoni e prosecutori tenaci e leali di un’eredità di straordinario valore umano, spirituale, sociale”. Prima uscita ufficiale del nuovo Presidente dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta, Giorgio De Cristoforo, in occasione delle recenti celebrazioni comunitarie della settimana santa, svoltesi nella comunità terapeutica per tossicodipendenti “Terra promessa”. Vi hanno partecipato i residenti delle varie strutture dell’Associazione Casa insieme con gli operatori e collaboratori dell’associazione. A presiederle don Massimo Naro. E’ stata anche occasione per ricordare il compianto fondatore padre Vincenzo Sorce grazie al quale queste celebrazioni comunitarie erano diventate consuetudine negli anni scorsi. “Non si tratta soltanto di una tradizione da continuare, ma di momenti fondamentali della vita dell’associazione e della sua missione, che padre Sorce ha incardinato su tre pilastri: opzione per gli ultimi, spiritualità, ricerca e formazione”, ha detto Giorgio De Cristoforo nel suo saluto ai partecipanti .
“Oggi – ha aggiunto - - siamo tutti impegnati, come prima e ancora più, a lavorare perché l’Associazione continui a operare nella direzione indicata da don Vincenzo, con prestigio, indipendenza, impermeabilità a rischi d’inquinamento o devianza. E’ l’impegno condiviso di tutto il consiglio di direzione, è l’impegno degli operatori e collaboratori. Sentiamo tutti forte e lacerante l’assenza fisica di don Vincenzo, ma lo sentiamo ancora tra noi e con noi. E siamo certi che ci sta già guidando nella direzione appropriata, con l’amore fraterno che ci ha generosamente donato in vita e la sua lungimiranza ispirata dalla Provvidenza. Non mancano difficoltà, ostacoli, insidie che pure hanno travagliato la santa vita e l’azione infaticabile di don Vincenzo
Nell’ottica di collegialità e di consolidamento dell’Associazione, il consiglio direttivo, su proposta del presidente, ha recentemente nominato don Massimo Naro alla presidenza della Fondazione Alessia, interlocutrice dell’università salesiana “Auxilium” di Roma per corsi universitari organizzati da Casa Rosetta a Caltanissetta e Partinico, e ha cooptato come componente del medesimo consiglio direttivo la dott. Pina Frazzica dell’istituto superiore di sanità, già apprezzata direttore generale del Cefpas di Caltanissetta per dieci anni.