Si terrà a Conegliano nel mese di settembre 2019 un corso dal titolo “Ausili per l’autonomia e la partecipazione”. Si tratta di un corso di Alta Formazione sulle Tecnologie Assistive per le persone con Disabilità” Il corso si articola in dodici giornate intensive suddivise in quattro moduli di tre giornate ciascuno, per quattro settimane consecutive (5/6/7, 12/13/14, 19/20/21 e 26/27/28 settembre). E’ rivolto principalmente a medici, terapisti occupazionali, fisioterapisti, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, psicologi, educatori professionali, tecnici ortopedici e altri operatori del settore delle protesi, ausili e accessibilità.

Il corso si propone di fornire una competenza di base ad ampio spettro sulle tecnologie oggi disponibili per l'autonomia, la sostenibilità assistenziale, l'inclusione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con ogni tipo di disabilità, età e patologia invalidante. L’approccio di questo corso è trasversale sull’intero mondo delle tecnologie assistive, in modo da formare negli allievi la capacità di valutare e consigliare gli ausili e gli adattamenti ambientali appropriati alla situazione del singolo utente (nonché di prescriverli, laddove fornibili a carico SSN), di istruire l’utente al loro uso, di monitorarne l’efficacia e misurarne l’outcome. In questo modo esso si propone di rispondere al bisogno formativo di quegli operatori che quotidianamente si confrontano con le molteplici esigenze personalizzate dell’utenza emergenti nel corso del percorso riabilitativo, sia in strutture specializzate che sul territorio. In accordo con la Direzione Generale del Veneto sono stati riservati n. 10 posti (8 per il Veneto e 2 per il Friuli) a quota agevolata di 700 euro. L’indicazione generale, per la regione Veneto, è che l’iscrizione sia a carico del dipendente (quindi senza rimborso da parte dell’Ente) e, per quanto riguarda le ore di servizio, la partecipazione al corso dovrà avvenire fuori orario di servizio, fatta salva la diversa determinazione di ciascun Comitato di Sede.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 giugno 2019

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario