Assicurare l'appropriatezza delle cure in Riabilitazione è un dovere nei confronti delle persone da riabilitare e al contempo una necessità dell'intero sistema sanitario.
A questo tema è dedicato il convegno annuale organizzato, dal 31 maggio al 1 giugno 2019, dalla sezione Regionale delle Marche della SIMFER e dal Santo Stefano Riabilitazione di Ascoli Piceno.
La sede è stata scelta in onore di Alberto Giattini, fisiatra e socio SIMFER, direttore della struttura di degenza riabilitativa del Santo Stefano, Centro Venerabile Marcucci di Ascoli, prematuramente scomparso nel dicembre del 2018.
In riabilitazione è fondamentale individuare i bisogni e le potenzialità della persona da curare e dei suoi care givers, che facciano o meno parte del nucleo familiare.
Altrettanto determinanti sono le evidenze scientifiche di efficacia non solo delle cure riabilitative, ma anche delle soluzioni organizzative adottate nei singoli setting di cura, nella sequenza dei setting e dei provvedimenti che compongono il percorso di cura. Un percorso questo che la persona percorre, nel tempo e nello spazio, fino al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Un terzo importante elemento è l'obbligo di utilizzare in modo efficace le risorse disponibili, assicurandone un'equa distribuzione in rapporto ai bisogni degli utenti ed alle indicazioni di efficacia delle cure, entrambi in crescita progressiva nel tempo.
L'appropriatezza non si pone, quindi, come un dato assoluto, ma come una caratteristica delle cure sulle quali è necessario il consenso di tutte le parti in causa, compresi i cittadini. Raramente, infatti, si cerca il reale consenso degli utenti nella fase della programmazione e dell’implementazione dei servizi sanitari e socio sanitari, ritenendo sufficiente che esprimano l'accettazione delle cure attraverso la sottoscrizione del consenso informato.
Al dibattito saranno presenti relatori provenienti da diverse Regioni Italiane, che proporranno una visione del problema "appropriatezza", valido sia per il Sistema Sanitario Regionale delle Marche che per tutto il Sistema Sanitario Nazionale. In questa occasione verrà presentato anche il Premio Alberto Giattini, finanziato dal Santo Stefano Riabilitazione, che premierà ogni anno un progetto finalizzato all'aumento dell'appropriatezza delle cure riabilitative, sia sul piano strettamente clinico che su quello organizzativo.
L’evento è rivolto a medici (medicina fisica e riabilitazioni, neurologi, ortopedia), fisioterapisti, logopedisti, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali.
E' stato richiesto l'accreditamento per le professioni sanitarie.