Torna l’annuale appuntamento con la Festa in Amicizia, la rassegna di eventi che animerà la città di Assisi con iniziative che vedranno come protagonisti i ragazzi dell’Istituto Serafico, affiancati dagli operatori e - per la prima volta nella storia della manifestazione - da un folto gruppo di genitori. Il tema dell’edizione 2019 è “Il tempo delle fiabe”, un luogo e un momento privilegiato per confrontarsi con sentimenti forti, con l’obiettivo di superare insieme ogni ostacolo e sperimentare la forza dell’immaginazione, gli uni accanto agli altri.

Il ricco programma della Festa in Amicizia dal 24 al 26 maggio si articolerà in quattro momenti distinti: il convegno scientifico “Controversie nella gestione dell’epilessia nella disabilità complessa”, che si svolgerà venerdì 24 maggio, alle ore 9:00, nella sede dell’Istituto; lo spettacolo teatrale “Il tempo delle fiabe”, realizzato dai bambini, dai ragazzi e dagli operatori del Serafico con il coinvolgimento delle famiglie, che andrà in scena sempre venerdì 24 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Lyrick di Assisi; il pomeriggio di sabato 25 maggio alle ore 15 gli spazi esterni ed interni del Serafico diventeranno “luoghi da fiaba” dove sarà possibile fare esperienze sensoriali; per la giornata conclusiva di domenica 26 maggio alle ore 17 la Santa Messa, celebrata da Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo della Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Per maggiori informazioni su come partecipare alla Festa in Amicizia: https://www. serafico.org/festa-in-amicizia/

 

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione