Si è tenuto a Casa Rosetta, su iniziativa dell'Aris, il primo dei tre incontri previsti  per approfondire la riforma del terzo settore in vista delle imminenti scadenze operative. Al ricordo del fondatore di Casa Rosetta, Padre Sorce,  ha fatto seguito la riflessione preliminare del dott. Mattiacci, direttore  generale dell’ Aris, il quale ha sottolineato la volontà dell’associazione di farsi parte attiva per aiutare le strutture associate ad  interpretare  la riforma, non priva di zone d’ombra, e  ancora in larga parte da attuare..
Il dibattito che è seguito alle relazioni tecniche ha fatto emergere con chiarezza che i nodi della riforma, pur tenendo conto  diverse identità e soggettività delle strutture, riguardano tutte le associate. In considerazione di ciò l'Aris, in attuazione del suo ruolo di servizio, intende riproporre e approfondire le tematiche affrontate  nell’incontro di Casa Rosetta, in analoghi  incontri che si terranno a Roma il prossimo 6 giugno all’istituto Don Guanella e a Milano il 9 luglio alla Don Gnocchi.
Questo nostro andare “in casa” degli associati per ascoltare e raccogliere spunti, ha concluso Mattiacci, è espressione della volontà dell’ Aris di condividere con gli associati il cammino della riforma, preservandone l’impegno “motivato” e il ruolo sussidiario per il bene comune delle attività, dei tantissimi loro utenti, del personale coinvolto e, in ultima istanza, dell’intera collettività.

Per l’incontro del 6 giugno presso l’ “Opera Don Guanella” a Roma è stato fissato  il seguente programma :

Ore 10:30 Saluti Iniziali

  Saluto Direttore CdR Casa San Giuseppe - Vicario della Provincia Romana, Don Fabio LORENZETTI

  Saluto Presidente ARIS, Padre Virginio BEBBER

  Saluto Direttore Uff. Nazionale per la Pastorale della Salute, Don Massimo ANGELELLI

Ore 11:00 /13:00 Interventi Tecnici

Avv. Luca DEGANI

  “Riforma di IS e ETS: la nuova veste del Terzo Settore. Opportunità e prospettive per i “rami” degli

EE”

Prof. Avv. Pietro SELICATO

  “La fiscalità degli enti ecclesiastici: dall’ente non commerciale all’ETS”

Dr. Luigi CORBELLA

  “Lo stato di attuazione e gli aggiustamenti della riforma: come affrontare il cambiamento”

Ore 13:00 /14:00 Buffet

Ore 14:00 /16:00

  Dibattito e discussione

Per le adesioni si prega di scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario