Abbattere le barriere emotive e culturali, favorire l’integrazione tra diversamente abili e non, e soprattutto dare evidenza al volontariato in tutti i suoi aspetti. Questi i temi centrali della prima edizione di “Pompieropoli Città Aperta, dove deboli e forti, insieme giocando, imparano la sicurezza”, organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione provinciale di Enna, congiuntamente all’Associazione “Oasi Maria SS.” di Troina e con il patrocinio del comune di Troina.
L’iniziativa è stata condivisa dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Enna, l’ing. Salvatore Rizzo, molto attento e sensibile su queste tematiche. Tanta partecipazione nella splendida cornice verde del Villaggio Cristo Redentore dove i ragazzi di diversa età, ospiti dell’Associazione, delle scuole e appartenenti alle varie associazioni di volontariato del territorio, hanno vissuto e trascorso, attraverso l’esperienza del gioco e in un clima di festa e divertimento, un momento di incontro, di sensibilizzazione, di educazione, di riflessione sul tema del volontariato, del rispetto e della sicurezza dell’ambiente e dell’integrazione.
Per l’occasione i partecipanti hanno potuto sperimentare da protagonisti, con equipaggiamento da piccolo pompiere, delle esercitazioni pratiche.
I volontari Vigili del Fuoco di Troina hanno infatti allestito un vero e proprio campo di addestramento a misura di bambino: dal superamento dell’asse di equilibrio al castelletto con scale a corda, la discesa dal palo con l’arrampicata su parete, il ponte tibetano, un tunnel e altre strutture modulari.
Madrine dell’evento la deputata all’ARS on. Elena Pagana e la vicepresidente dell’Associazione Oasi Maria SS. Gaetana Ruberto.