In Italia colpisce circa 3 milioni di donne. Spesso accompagnata da informazioni cupe e non ben definite, l’endometriosi rappresenta per molte pazienti un’ombra oscura che incute particolare timore. E’ circondata da molti luoghi comuni e false credenze che influiscono anche sulla cura della malattia.
Il convegno "Nuove strategie terapeutiche, stili e qualità della vita della donna: un approccio armonico alla paziente con endometriosi", organizzato dal Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna, U.O.C di Ostetricia e Ginecologia dell'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, ha avuto come obiettivo il fare luce su questa patologia, smascherando le fake news, tanto radicate nelle pazienti - e alcune volte portate avanti dagli stessi ginecologi - che minano l’approccio corretto alla malattia.
L’Ospedale Don Calabria, all’avanguardia nel trattamento di queste problematiche, rappresenta un centro di riferimento della Regione Veneto per la cura dell’endometriosi.
Durante il congresso, rivolto a medici di medicina generale e a ginecologi, è stato fatto il punto su alcuni aspetti della malattia - dall'epidemiologia alla diagnosi fino agli stili di vita - su cui persistono errate convinzioni o mancate conoscenze.