“Diamo un calcio al Passato” è lo slogan di una “partita del cuore” organizzata per mercoledì 26 Giugno dall’ l’Associazione “Casa Famiglia Rosetta, in occasione della "32ma Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico di droga”. Un evento al quale partecipano diverse realtà territoriali per lanciare e sostenere l’importante messaggio della lotta alle droghe e a tutte le dipendenze patologiche. La partita si gioca nello Stadio Palmintelli di Caltanissetta. Scendono in campo calciatori della squadra delle Comunità Terapeutiche “Terra Promessa” di Caltanissetta, de “L’Oasi” di Caltagirone, della squadra di calcio dell’Associazione Italiana Arbitri di Caltanissetta, della scuola calcio “Polisportiva Nissena” e quella degli animatori del Grest della parrocchia di San Luca. scendere in campo per sostenere uniti il motto… “Sì alle regole, No alle dipendenze”. Ad arbitrare l’incontro sarà Michele Cavarretta, ex arbitro della C.A.N. di Serie A e B e attuale presidente del Comitato Regionale Arbitri Sicilia. L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” ha voluto così ribadire e rafforzare il suo impegno nella lotta a tutte le forme di dipendenza continuando la linea del suo fondatore, Don Vincenzo Sorce, che in modo lungimirante aveva portato, percependo la portata e l’avanzata del problema della Tossicodipendenza, proprio nel territorio di Caltanissetta, il modello delle Comunità Terapeutiche, comunità che, ancora oggi, continuano a prendersi cura delle persone che hanno chiesto l’intervento qualificato e l’aiuto dell’Associazione”.