Sabato 13 Luglio 2019, presso la Comunità Terapeutica “L’Oasi” di Caltagirone si terrà l’evento “Piano Stella: il territorio e la sua storia. Da borgo colonico a casa della speranza” che vede la collaborazione e il patrocinio dei comuni di Acate e Caltagirone, il coinvolgimento del Ministero della Difesa e della Associazione "Lamba Doria".

Un evento culturale significativo per raccontare le storiche radici di Borgo Ventimiglia dove, dal 2002, sorge la Comunità Terapeutica “L’Oasi” dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta”, comunità che da anni ormai si è specializzata nel trattamento delle Dipendenze Patologiche e nel lavoro di prevenzione atto per il rafforzamento della sinergia della Rete presente sul territorio.

Si commemoreranno gli eccidi di Biscari e Piano Stella avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale e nell’ottica della valorizzazione della storia del territorio calatino e nello specifico del borgo saranno presenti il Dott. Giovanni Di Natale, Sindaco di Acate, l’Avv. Gino Ioppolo, Sindaco di Caltagirone e il Dott. Giorgio De Cristoforo, Presidente dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” che daranno inizio ai lavori del convegno. Seguiranno le relazioni del Dott. Gianfranco Ciriacono, presidente del Consiglio comunale di Acate e autore di diversi testi storici, il Dott. Fabrizio Corso, storico, il Mag. Giovanni Iacono dell’Esercito Italiano e come rappresentante dell’Associazione “Lamba Doria” e le Dott.sse Lina Cannizzo e Anna Arnone dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta”. Modererà l’incontro il giornalista, Ins. Salvatore Cultraro.

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario