A 20 giorni dall’inizio della celebrazione del Giubileo della Misericordia, si avvia a conclusione il piano sanitario elaborato dalla Regione Lazio per assicurare assistenza medica e ospedaliera ai pellegrini che giungeranno a Roma per l’occasione. Le opere di adeguamento dei 12 Pronto Soccorso all’interno della Città di Roma termineranno tutte entro il 4 dicembre 2015, consentendo così l’attivazione di ulteriori 112 posti letto di emergenza e terapia intensiva. Il ° Dicembre entreranno in servizio 40 nuove ambulanze e 10 automediche Tra le altre cose è in corso la gara per l’acquisto di 86 ambulanze configurate secondo il più alto standard tecnologico. Proseguono anche i lavori di adeguamento per l’utilizzo delle 8 piazzole di atterraggio presenti sul Raccordo anulare. Per quanto riguarda i siti Militari (Caserma Cecchignola per il S. Eugenio, Macao per il Policlinico Umberto I e Centocelle) il Ministero della Difesa ha autorizzato l’utilizzo anche nelle ore notturne. Sono stati individuati anche 20 campi sortivi idonei a funzionare 24 ore su 24 come elisuperfici per il 118. E’ già operativo il Piano regionale per la sorveglianza e la gestione di emergenze infettive predisposto dalla Regione con l’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani di Roma. Pronto anche il piano dialisi. Per quanto riguarda i punti medici avanzati (pma): due strutture fisse e operative per tutto l’anno giubilare saranno montate dall’Ares a ridosso delle aree di maggiore afflusso - Castel S. Angelo e Piazza S. Pietro – e altri 8 PMA mobili invece saranno montati in occasione di particolari eventi a rinforzo delle due postazioni fisse o in altre sedi dove si svolgono eventi giubilari. Completato all’80% la procedura per l’assunzione del personale necessario a potenziare gli organici dell’emergenze e urgenza: complessivamente possono essere impegnate 866 persone: 287 a tempo indeterminato e 579 a tempo determinato. Concluso anche il progetto “Volontari Competenti” che prevede il reclutamento di 420 volontari da utilizzare a supporto dell’ARES durante l’anno Giubilare. Saranno impiegati come supporto ed affiancamento all’ARES, durante le giornate “evento” previste dal calendario giubilare
Cerca nel sito
Sanità Giubileo: Regione Lazio, piano si avvia a conclusione
- Ufficio Comunicazione
