Portare la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori al seno tra le donne della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, era questa l’idea di Francesco Marabotto, caporedattore dell’Ansa scomparso nel 2014. Un progetto che il giornalista aveva sostenuto con forza e convinzione e che ora si concretizza a partire dal prossimo 20 novembre.

L’iniziativa dell’Associazione Vic (Volontari in carcere) e Susan Komen Italia, ha l’obiettivo di portare a domicilio (evitando così ad ogni detenuta di recarsi nella struttura sanitaria, con conseguenti difficoltà di costi e di organizzazione) le attività di screening, attraverso lo spostamento in loco di macchinari e personale addetto.

Tutte le donne presenti nel carcere femminile (il più grande d’Italia e d’Europa) potranno essere sottoposte ad ecografia, per i soggetti con meno di 40 anni di età, e a mammografia, per le donne di età superiore.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario