Torna l’appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia. Alla manifestazione, in programma a Brescia dal 27 al 29 settembre, parteciperà anche Fondazione Poliambulanza. Giunto alla sua V edizione, l’appuntamento è dedicato alle “Donne in Rosa”, persone che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, vere protagoniste del cambiamento culturale nell’approccio alla malattia. Con la loro speciale maglietta rosa, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, le donne in rosa mandano un forte messaggio di incoraggiamento e di speranza alle tantissime donne che si stanno confrontando con la malattia.

Fondazione Poliambulanza sarà presente anche con un proprio stand per offrire gratuitamente - a chi ha problemi di asma, russamento/apnee ostruttive del sonno (OSAS) e rinite allergica – attività cliniche e informative di promozione alla salute.

L’evento terminerà con la consueta corsa di 5 Km (alla quale hanno partecipato nel 2018 oltre 800 donne in rosa) o passeggiata di 2 Km.

Al termine della corsa e della passeggiata si svolgerà la cerimonia di premiazione, alla presenza della Madrina Simona Tironi, Vice presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia.

L’iscrizione alla Race for the Cure dà diritto a ricevere – fino a esaurimento – il pettorale, la borsa gara con i tanti omaggi delle aziende partner e la popolare t-shirt da collezione della manifestazione.

Dal 2000 a oggi l’Associazione ha investito più di 17 milioni di euro in oltre 850 nuovi progetti per la salute delle donne. Grazie ai fondi raccolti nella precedente edizione della Race for the Cure, Komen Italia ha potuto sostenere 93 nuovi progetti di associazioni impegnate nella lotta ai tumori del seno in 17 regioni italiane. 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario