Invertire la rotta sulla fuga dei cervelli all’estero si può. La Fondazione Poliambulanza di Brescia si presenta in controtendenza rispetto al dato nazionale, attraendo medici che, dopo aver fatto importanti esperienze all’estero, rientrano i Italia per lavorare in questa struttura.

Solo negli ultimi due anni sono tornati medici specialisti di grande valore e riconosciuta professionalità nei campi della chirurgia generale, della neonatologia, della neurochirurgia, dell’ortopedia, da Paesi quali il Canada, la Francia, l’Australia e il Regno Unito. A questi, da ultimo, si è aggiunto il Professor Mohammad Abu Hilal, Full Professor in chirurgia epatobiliopancreatica e chirurgia generale mininvasiva all’Università di Southampton.

Laureato a Brescia e specializzato a Verona, Abu Hilal, dopo un periodo in Gran Bretagna in cui ha scalato tutti i gradi accademici, ha deciso di proporre la propria candidatura in Poliambulanza come figura con competenze riconosciute a livello internazionale nella chirurgia mininvasiva e robotica del Fegato, Pancreas e Vie Biliari. Grazie alla vastità della sua casistica operatoria e ai suoi titolo scientifici, la sua candidatura ha avuto successo.

Da sempre attivo nella ricerca, Mohammad Abu Hilal, attualmente guida un numero elevato di progetti e studi randomizzati prospettici e ricopre numerose posizioni all’interno di società scientifiche.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario