Giovedì 10 ottobre, alle ore 17, nella sala conferenze dell’Istituto “Palazzolo-Fondazione Don Gnocchi” di Milano (verrà presentato il progetto di pet therapy “Una carezza in una zampa”.
Il progetto - promosso dalla Fondazione Don Gnocchi in collaborazione con l’Associazione Presenza Amica Onlus (volontari per l’aiuto ai sofferenti) e SIUA (Istituto di formazione zooantropologica), grazie al sostegno di Coop Lombardia - prevede attività con gli animali per gli ospiti del “Palazzolo” affetti da malattia di Alzheimer: il tutto allo scopo di migliorarne il benessere, facilitare e rendere più efficienti gli interventi sanitari e offrire sostegno ai caregiver.
All’incontro del 10 ottobre interverranno don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi; Fabrizio Giunco, direttore del Dipartimento Cronicità della Fondazione; Chiara Caraffa, direttore generale dell’Associazione Presenza Amica Onlus; Roberto Marchesini, direttore della Scuola di Interazione Uomo Animale e Silvia Amodio, referente Coop Lombardia. Sarà inoltre presente il personale del Nucleo Alzheimer dell’Istituto “Palazzolo”, unitamente agli esperti delle attività assistite dagli animali del SIUA, che realizzeranno in concreto il progetto nella struttura milanese della Fondazione Don Gnocchi.
Il progetto “Una carezza in una zampa” sarà realizzato attraverso la messa a punto di specifici protocolli concordati con la Fondazione Don Gnocchi da operatori altamente qualificati nel campo delle attività assistite dagli animali, allo scopo di mettere in campo una serie di ulteriori interventi di facilitazione terapeutica, vale a dire attività sinergiche e sussidiarie capaci di rafforzare il buon esito degli interventi sanitari vigenti.