Si chiama A.L.B.A. ed è la prima  carrozzina  intelligente  che  migliora  l’autonomia  del  paziente.

A.L.B.A., che è l’acronimo di Advanced  Light  Body  Assistants,  verrà presentata  in  anteprima  martedì  5  novembre  presso  il  Presidio  Sanitario  San  Camillo  Torino.

Si tratta di un sistema a supporto degli  spostamenti  del  paziente  che  integra  le  migliori  tecnologie provenienti dal mondo delle macchine a guida autonoma e della robotica. E’ un progetto che nasce  dalla  collaborazione  tra  aziende  leader  nei rispettivi  settori, Presidio Sanitario San  Camillo,  Moschini,  Teoresi,  Amazon  Alexa,  STMicroelectronics, United  Technologies  Research  Center,  OTIS,  Torino  Wireless,  R.Zenti, TwinPixel, che si sono riunite per  realizzare  un  prodotto  all’avanguardia.

Grazie ad  A.L.B.A. il paziente  può  muoversi  in  maniera  convenzionale  oppure autonoma sfruttando strumenti evoluti come i comandi vocali o da remoto, che permettono anche una miglior fruizione dei servizi dell’ospedale.  Grazie alle tecnologie Internet  Of  Things,  A.L.B.A.  interagisce con  le

infrastrutture e  può  spostarsi  tra  i  piani  dell’edificio,  comunicando direttamente con gli ascensori. E’ un sistema che può rivoluzionare la mobilità ed in generale la vita del paziente in ospedale.

Ripensando infine i movimenti delle persone in una prospettiva Smart City, appare di fondamentale importanza  lavorare  in  un’ottica  di  integrazione  degli spostamenti  orizzontali  e  verticali  applicando  tecnologie  simili  in  differenti contesti  della  vita  quotidiana:  nei  luoghi  pubblici  e  privati  come  ospedali, cliniche, aeroporti, metropolitane, musei.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario