L’Ospedale Israelitico di Roma potenzia l’assistenza ai pazienti e inaugura il nuovo Call Center del Centro Unico Prenotazioni (CUP). Il servizio è stato avviato in collaborazione con TIM e il Gruppo Rekeep Digital.
Il CUP Telefonico rivestirà un ruolo fondamentale per il network ospedaliero e potenzierà l’assistenza ai pazienti alla luce dei dati registrati nel 2019: 372.000 chiamate l’anno, 38.200 chiamate in entrata, 34.900 gestite, 31.400 richieste di prestazioni. Un 21% in più delle chiamate in entrata rispetto il 2018, e un più 24% delle chiamate gestite. Il call center si conferma così il canale preferito dall’utenza, col 61% delle prenotazioni totali.
Il nuovo modello di gestione passa da un CUP Contact Center 1.0, esclusivamente passivo inbound, ad un modello CUP Contact Center 2.0 con un servizio esclusivo inbound e outbound, grazie al quale gli operatori sono attivi nella promozione dell’offerta. Tra le novità, è già attivo il servizio “Customer Satisfaction”, al fine di valutare la soddisfazione dei pazienti. Partirà, inoltre, entro fine anno il nuovo servizio “Ospedale NoStress” per la promozione di pacchetti privati, check-up e analisi, e il percorso “Circuito fastPASS” con appuntamento entro 72 ore dalla chiamata e referto in giornata per prestazioni di Diagnostica per Immagini.
“Grazie a questo traguardo – ha dichiarato il Direttore Generale del nosocomio - l’Ospedale Israelitico si impegna a garantire ai cittadini punti di accesso ancora più efficaci, migliorando gli standard qualitativi e garantendo un’offerta sanitaria sempre di eccellenza. E’ un ulteriore segno del cambiamento che mette il paziente al centro dei nostri progetti”.