Si parlerà di salubrità degli ambienti nel corso di formazione organizzato dall’Aris e da “E’così. Innovative Hygiene Systems”.

Curato dall’Ufficio Formazione e dall’Ufficio Gestionale dell’Associazione, l’evento si snoderà in tre momenti formativi gratuiti, previsti per il 25 febbraio 2020, il 24 marzo 2020 e il 21 aprile 2020, con un tetto massimo di 25 partecipanti.

Le tematiche che verranno affrontate nel corso dei tre appuntamenti, riservati agli associati Aris, risultano di particolare interesse per il personale che presta servizio nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.

Le iscrizioni dovranno essere inviate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tutti e tre i momenti si svolgeranno a Roma presso la sede nazionale dell’Aris, in Largo della Sanità Militare, 60.

 Di seguito maggiori dettagli sull’intero corso:

 

   Legionella: “Come intervenire per prevenire la legionellosi”         

Marco Gatti (Impiantista ACEL)

Daniele Cantagalli – R&S È COSÌ

25.02.20         10:30/12:30

Termine iscrizione 18.02.20

 

Neutralizzazione degli odori: “Come prevenire la formazione degli odori sgradevoli all’interno delle strutture assistenziali”                                                                                                                                  

Davide Fornasari (AD È COSÌ)

Lucio Panizza (Innovation Manager)

24.03.20        10:30/12:30

Termine iscrizione 14.03.20

 

Biocidi: “Introduzione alla normativa e ricaduta sul settore delle pulizie professionali”

Daniele Cantagalli – R&S È COSÌ

21.04.20        10:30/12:30

Termine iscrizione 10.04.20

 

 

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario