“La gestione ospedaliera della terapia anticoagulante orale: il modello Miulli” è il titolo del convegno in programma all’Ospedale Generale Regionale Miulli di Acquaviva delle Fonti il prossimo 13 marzo.
Gli anticoagulanti orali diretti non vitamina K-dipendenti (DOAC) rappresentano una significativa evoluzione nella terapia, dimostrando una maggiore efficacia, facilità d’uso e relativa compliance da parte dei pazienti rispetto ai dicumarolici warfarinici. Vengono prescritti per due principali indicazioni: prevenire l’ictus cerebrali nella fibrillazione atriale (FA) e curare la trombo embolia venosa e polmonare (TEV). Recentemente sono state ampliate le indicazioni per alcuni dei DOAC, come nella patologia oncologica e nella coronaropatia e vasculopatia (CAD e PAD).
L’evento, che si terrà nella sala convegni del nosocomio, ha come principale obiettivo quello di fornire un aggiornamento, approfondimento e relativo confronto tra esperti di diverse specialità coinvolti nella diagnosi e gestione ospedaliera del paziente con malattia cardio embolica.
Rivolto a 80 partecipanti tra Medici, Fisioterapisti, Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e della perfusione cardiovascolare, Infermieri, Farmacisti, il convegno prevede 4 crediti per gli iscritti.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario