L'Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba in questi giorni ha riorganizzato i propri servizi per rispondere all'emergenza Covid 19. Oggi sono 52 le persone ricoverate nel nosocomio lecchese per questa patologia provocata dal Coronavirus e la situazione sta mettendo a dura prova la struttura ospedaliera, che tuttavia riesce a rispondere alle esigenze del territorio e dell'emergenza, in rete con il Sistema Sanitario Nazionale e sotto il coordinamento della Regione Lombardia. Per il gruppo Fatebenefratelli, che da cinquecento anni assiste i sofferenti seguendo il carisma di San Giovanni di Dio, è un impegno straordinario, che viene vissuto con convinzione e con passione: la gratitudine per tutti i collaboratori che profondono i loro sforzi nell'assistenza dei malati è massima. Ciò non toglie che l'Ospedale in questo momento di massimo sforzo del sistema sanitario ha bisogno del supporto dei cittadini per garantire le migliori cure alla popolazione Attualmente, l'ospedale necessita di mascherine chirurgiche, mascherine tipo FFP2 e FFP3, occhiali e visiere protettive, guanti in nitrile senza polvere e camici chirurgici. Chiunque può contribuire, donandole all'ospedale. Aiutaci a proteggere chi ci cura!

 

 

Al FBF di Erba ci si prepara al parto tramite Skype

 Un corso di accompagnamento al parto via Skype è ciò che hanno ideato le ostetriche dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba per venie incontro alle mamme in attesa ai tempi del coronavirus.

In una lettera hanno spiegato le ragioni dell’iniziativa.

“Stiamo vivendo un periodo per alcuni versi surreale – scrivono le ostetriche - in cui si fa fatica a capire quale sia la normalità; le cose che davamo per scontate, oggi sono diventate preziose … le gestanti si sentono isolate e spaventate. La felicità di generare una nuova vita, segno di speranza in questo momento buio, non può essere esplicitata come merita”.

Per non lasciarle da sole si è deciso di proseguire gli incontri del “Corso di Accompagnamento alla Nascita” utilizzando internet. “Per dar loro modo di avere un confronto con le altre donne nello stesso stato – chiariscono -  facendo emergere le paure comuni, le ansie, i dubbi, e nell’impossibilità di raggruppare le donne in una stanza, abbiamo fatto partire il Corso via Skype”.

Sono state contattate tutte le iscritte al Corso e comunicato loro l’indirizzo Skype a cui collegarsi, la data e l’ora. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo. Le gestanti intenzionate ad iscriversi ai prossimi Corsi, potranno telefonare al numero 031/638365, parlare con l’Ostetrica la quale compilerà il modulo in vece loro, per essere poi contattate per la comunicazione di data e ora di inizio del nuovo Corso.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione