Un “ambulatorio virtuale” che si avvale di un gruppo selezionato di medici in grado di offrire indicazioni e supporto informativo per favorire l’accesso ai servizi riabilitativi, rispettando le restrizioni imposte dall'epidemia di Covid-19. E’ l'iniziativa promossa dalla Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (Simfer), che ha attivato un servizio di teleconsulto di medicina fisica e riabilitativa ad accesso libero e gratuito.
"In considerazione delle difficoltà che numerosi pazienti trovano per accedere alle visite fisiatriche ed ai trattamenti riabilitativi, questo “ambulatorio virtuale” – spiega la Simfer in una nota - si avvale di un gruppo selezionato di medici appartenenti alla stessa società, in grado di offrire indicazioni e supporto informativo relativo alle necessità delle persone con condizioni disabilitanti di diversa origine".
"Questa iniziativa si colloca nell’ambito del programma lanciato dalla Federazione Italiana Società Medico Scientifiche (Fism) - prosegue la nota - che sollecita le Società incluse nell'elenco del Ministero della Salute, ad offrire il proprio contributo in materia di assistenza e sviluppo dei percorsi comunicativi a fronte dell'emergenza Covid-19. E' supportata da diverse evidenze scientifiche sull'efficacia dei servizi di telemedicina, che appaiono come strumenti particolarmente utili in situazioni come quella attuale”.
Il servizio può essere attivato dal paziente o famigliare o caregiver che dovesse averne necessità, basterà scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando: Nome, Cognome, Numero di telefono, Città di residenza, Eventuale contatto Skype se disponibile, Motivo sintetico della richiesta di tele-consulto). Il paziente sarà quindi ricontattato nel più breve tempo possibile per effettuare un tele-consulto con uno dei medici volontari