Dalla CEI un riconoscimento e aiuti per le nostre strutture- I nostri Vescovi ci sono vicini e sono pronti ad aiutarci. E’ il senso del riconoscimento attribuito dalla Commissione della CEI Carità e salute ad alcune strutture associate per il loro generoso impegno nell’emergenza Covid-19. La CEI ha infatti stanziato 3 milioni di euro, dai proventi dell’8 per mille, da destinare a Fondazione Poliambulanza, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza, al Cottolengo di Torino, all’Azienda ospedaliera “Cardinale Giovanni Panico” di Tricase, e all’Associazione Oasi Maria Santissima di Troina.
Una nota particolare i Vescovi l’hanno riservata alla Fondazione Poliambulanza per la capacità di aver saputo trasformare, in meno di un mese, l’intera organizzazione della struttura, sospendendo ricoveri, interventi chirurgici, attività ambulatoriali procrastinabili e attività privata, per liberare risorse, posti letto e attrezzature da destinare completamente all’emergenza Covid-19.
“La cronaca ci riporta la professionalità di medici, infermieri, sanitari e curanti che con un esemplare impegno testimoniano un amore e una dedizione verso tutti i bisognosi di cure – afferma Don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI -: oggi costoro rappresentano quell’attenzione che ebbe, come racconta una delle parabole evangeliche più provocanti, un Samaritano, mosso dalla compassione per la cura di un ferito che era stato da altri ignorato”.
Per sostenere le strutture sanitarie, inoltre, la CEI ha aperto anche una raccolta Fondi, a cui si può partecipare con un’offerta al conto corrente bancario: IBAN: IT 11 A 02008 09431 00000 1646515 intestato a: CEI, causale: SOSTEGNO SANITÀ.