Centro Mons. Novarese – Attivata l’area covid al centro di recupero e riabilitazione funzionale “Mons. Luigi Novarese” dell’Associazione Silenziosi Operai della Croce di Moncrivello. Il nuovo settore, che può contare su 20 posti letto, ha già ospitato i primi 5 pazienti affetti da covid-19. “Il nostro carisma – ha dichiarato Josè Parrella, assistente di Direzione Generale del centro e Presidente di Aris Piemonte – è sempre stato quello di assistere la popolazione sofferente. Ci siamo organizzati al nostro interno, sulla base delle indicazioni fornite dall’ASL di Vercelli, per garantire la separazione dei percorsi e tutelare sia i pazienti che i nostri operatori. Al tempo stesso prosegue l’impegno nelle attività da sempre legate alla nostra missione: la gestione e il trattamento sul piano riabilitativo”.
“Poter contare sul territorio – ha sottolineato Pietro Presti, coordinatore per l’emergenza covid – è essenziale sia in questa fase che nella fase 2. Il risultato raggiunto a Moncrivello è espressione di quella sinergia costruttiva tra pubblico e privato che in questo momento di emergenza risulta un valore aggiunto davvero importante”.
“L’area covid attivata – ha aggiunto – costituisce un “polmone” che ci permette di dare maggiore respiro alle nostre attività ospedaliere, contribuendo alla costruzione e definizione di ulteriori percorsi per la gestione e l’assistenza dei pazienti covid tra ospedale e territorio”.