Padre Luigi Orazio Ferlauto, fondatore dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Ospedale Classificato - “Oasi Maria Santissima” Onlus di Troina, sarà ricordato nella toponomastica comunale. Con voto unanime il consiglio comunale ha infatti approvato di intitolare al religioso il tratto viario tra la Villetta Coutances e la Casa Bivio (una parte della circonvallazione denominata attualmente Corso Sicilia), e contestualmente lo slargo di “Parapià”, a ridosso della stessa strada. Nel corso della riunione consiliare numerosi interventi hanno ricordato la figura di un sacerdote che nel suo operato ha sempre confidato nel fatto che “dai limiti dell’uomo e dai disabili, Dio trae cose grandi”.  La denominazione del tratto di strada e della piazzetta rappresenta un atto di riconoscimento, nei confronti del fondatore dell’Oasi, per una vita spesa in favore di numerose generazioni e soprattutto dei più “deboli”, ovvero i disabili. “Voglio esprimere a nome dell’Istituto e di tutte le volontarie che hanno da sempre accompagnato e vissuto con padre Luigi – ha dichiarato don Silvio Rotondo, presidente dell’Istituto Oasi - un vivo e sincero ringraziamento all’amministrazione Comunale, a tutto il consesso civico e al gruppo “Troina in Movimento” per il lavoro svolto e per aver deliberato l’intitolazione di una strada pubblica e una piazzetta in memoria di padre Luigi Ferlauto”.

“Un attestato di riconoscimento e un dovuto omaggio nei confronti di un sacerdote – ha continuato - che ha sempre aiutato i più deboli, che ha dato un impulso alla modernizzazione del nostro paese, favorendone una crescita economica, occupazionale, civile e culturale, attraverso la realizzazione di diverse opere e di tantissime iniziative, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro territorio, in particolare per tante famiglie che vivono a diverso titolo la disabilità”.

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione